Le previsioni meteo avverse ci costringono purtroppo a rinviare la nostra prima escursione fissata per domenica 7 febbraio.
Ci scusiamo con tutti coloro che avevano già prenotato!
La data sarà recuperata e sarete tutti avvisati.

Centro e Collina
Il progetto, realizzato con CAI Firenze, prevede walking tour dal centro città alle colline fiorentine, con l’obiettivo di incentivare il turismo green.
Questo mid-urban trekking, condotto da guide ambientali esperte, offrirà un percorso di visita interattivo grazie al supporto di una APP di geolocalizzazione specifica.
Il progetto, realizzato in collaborazione con la sezione CAI di Firenze, prevede l’organizzazione di walking tour che, partendo dal centro della città, accompagnino il visitatore attraverso luoghi adagiati sulle colline che cullano Firenze, immersi in una natura vera e rilassante nonostante la poca distanza dall’area urbana.
L’escursione, appena fuori le mura, ha l’obiettivo di incentivare un turismo green, slow e sicuro. Questo nuovo approccio di mid-urban trekking offrirà, ad appassionati e neofiti del turismo outdoor, un percorso di visita stimolante, ecosostenibile e interattivo, grazie anche al supporto di una APP di geolocalizzazione specifica realizzata per evitare l’utilizzo di carta. I percorsi saranno condotti da guide ambientali abilitate esperte.
Ad ogni punto d’interesse, arricchito dai contenuti della APP, verrà associato un momento narrativo saliente costituito dalla collocazione storica e sociale del luogo.
E’ fortemente consigliato essere muniti di scarpe da trekking.
A metà escursione è prevista una pausa per chi volesse fare uno spuntino veloce a sacco, in uno dei punti più panoramici del percorso. Il percorso finisce in viale Verga da dove sarà possibile tornare verso il centro con il bus numero 17 (consigliamo quindi di munirsi di biglietto).
Continua le Visite guidate per il Percorso
CENTRO E COLLINA – STORIA DI UNA DISTANZA APPARENTE
- Ospedale degli Innocenti
- Giardino dei Semplici
- Parco di Villa al Ventaglio
- Convento di San Domenico
- Badia Fiesolana
- Villa il Palmerino
- San Martino a Mensola
- Chiesa S.M. Assunta
- Oratorio della Vannella
DATE 2021
- 14/02: 10.00 – 14.30 (ritrovo 9.45)
- 21/02: 10.00 – 14.30 (ritrovo 9.45)
- 28/02: 10.00 – 14.30 (ritrovo 9.45)
Per prenotazioni
L'evento non si terrà in caso di maltempo / Max 20 posti - Costo 3,00 euro a persona

Progetto Realizzato con il contributo della Direzione Attività Economiche e Turismo del Comune di Firenze